Riviera Maya

Tu guía en Playa del Carmen y la Riviera Maya.

Iscriviti gratuitamente per ricevere le ultime guide, notizie e consigli

Inserisci un indirizzo email valido.

Benvenuti nella Riviera Maya!


La Riviera Maya è il paradiso caraibico del Messico, un nastro di costa che abbraccia lo stato del Quintana Roo e ospita destinazioni iconiche come Playa del Carmen, la chic e bohémien Tulum, l’isola scintillante di Cozumel, il tranquillo villaggio di pescatori Puerto Morelos e l’oasi delle tartarughe marine Akumal. A due passi da Cancún, questa regione mescola energia vibrante e una natura incontaminata.

Con oltre 100 chilometri di costa immacolata, più di 400 resort di lusso, cenotes surreali e riserve della biosfera protette, la Riviera Maya offre esperienze per tutti: che tu stia organizzando una fuga romantica, un’avventura in famiglia o un viaggio in solitaria.

Cosa Fare nella Riviera Maya

Dalle giornate di relax sotto il sole ad avventure adrenaliniche, qui non avrai tempo per annoiarti.

Spiagge da Sogno

Le spiagge caraibiche della Riviera Maya sono leggendarie: sabbia corallina bianchissima e acque turchesi che brillano. Scegli la tua atmosfera: le spiagge vivaci come Mamitas Beach con musica DJ e cocktail bar, i tesori nascosti come Xpu-Há per momenti di pace, o le baie family-friendly come Akumal Bay dove i bambini possono nuotare con le tartarughe. Molte spiagge hanno servizi accessibili per sedie a rotelle, perché tutti meritano il paradiso.

Meraviglie Archeologiche

Cammina sulle orme degli antichi Maya. Esplora le rovine di Tulum arroccate sulla scogliera, scala l’imponente piramide Nohoch Mul a Cobá (la più alta dello Yucatán!), o perdi tra le rovine nella giungla di Muyil, con le urla delle scimmie urlatrici come colonna sonora. Imperdibile Chichen Itzá: patrimonio UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, a poche ore di distanza.

Un Viaggio nel Gusto

Buone notizie per i gourmand! La Riviera Maya delizia il palato con ceviche fresco nelle palapa in spiaggia e menu degustazione stellati. Assaggia specialità locali come la cochinita pibil (maiale cotto lentamente), i panuchos (tortillas ripiene) e la sopa de lima (zuppa di pollo agrumata). Per un’esperienza autentica, prenota un lezione di cucina tradizionale Maya.

Magia dei Cenotes

Questi pozzi naturali pieni di acqua cristallina sono l’anima dello Yucatán. Nuota, fai snorkeling o immergiti in grotte decorate da stalattiti, vola su una zip-line sopra la giungla al Cenote Zapote, o galleggia dolcemente in cenotes a cielo aperto come il Gran Cenote. Alcuni, come il Cenote Azul, hanno grotte sottomarine per sub esperti. Consiglio: arriva presto per evitare la folla!

Parchi a Tema da Brivido

I parchi eco-avventura della Riviera Maya ridefiniscono il divertimento. A Xcaret, guarda lo spettacolo “México Espectacular” dopo aver nuotato nei fiumi sotterranei. Metti alla prova il tuo coraggio con percorsi in ATV e zip-line nella giungla di Xplor, o nuota tra migliaia di pesci tropicali a Xel-Há. I nuovi arrivati come Xavage offrono rafting e jetboat. La maggior parte dei parchi punta sulla sostenibilità: il tuo divertimento sostiene la natura.

Domande Frequenti

In Aereo

Tre aeroporti servono la zona:

  • Aeroporto Internazionale di Cancún (CUN): Il secondo aeroporto più trafficato del Messico, con voli diretti da tutto il mondo. A 20 minuti dalla Zona Hotelera di Cancún, 45 minuti da Playa del Carmen e 1.5 ore da Tulum. Taxi/transfer privati sono i più veloci, ma gli autobus ADO (dal Terminal 3) offrono opzioni economiche. Telefono: +52 998 848 7200.
  • Aeroporto Internazionale di Cozumel (CZM): Ideale per chi soggiorna sull’isola. Più piccolo e con meno voli, ma a volte più economico. Da qui, prendi un traghetto di 30 minuti per Playa del Carmen. Telefono: +52 987 872 2081 (numero aggiornato).
  • Aeroporto Internazionale di Tulum (TQO): Aperto a dicembre 2023, rivoluziona gli spostamenti nella Riviera Maya meridionale. A soli 30 minuti dalla zona alberghiera di Tulum e 1.5 ore da Playa del Carmen. Voli nazionali e internazionali da Stati Uniti e Canada. Perfetto per chi visita Tulum, Bacalar o la Riserva di Sian Ka’an.

In Treno

Il Tren Maya, l’ambiziosa rete ferroviaria di 1.500 km, sta trasformando i viaggi nello Yucatán:

  • Collega Cancún, Playa del Carmen, Tulum, Bacalar e Mérida/Chichén Itzá
  • Stazioni moderne e climatizzate a Playa del Carmen e Tulum con treni ogni ora
  • Tempo di percorrenza: 2.5 ore da Cancún a Tulum (contro 2+ ore in auto)
  • Tre classi di servizio: Xiinbal (turistica), P’atal (premium), Janal (vagone ristorante)
  • Finestre panoramiche, Wi-Fi gratis e iniziative sostenibili come stazioni a energia solare

Consulta la nostra mappa del Tren Maya per dettagli.

In Auto

L’autostrada 307 collega Cancún a Tulum (130 km). Autobus come ADO partono frequentemente: acquista i biglietti online per tratte dall’aeroporto di Cancún a Playa del Carmen (1 ora) o Tulum (2 ore). Noleggi un’auto? Preferisci le strade a pedaggio (cuota) per viaggiare più veloce.

Tropicale e umido tutto l’anno, con temperature medie di 26°C. Dicembre-febbraio sono i mesi più secchi e freschi (porta una felpa per la sera). La stagione delle piogge/uragani va da giugno a novembre, ma i temporali raramente durano tutto il giorno.

  • Alta Stagione (dic-aprile): Sole, spiagge affollate, prezzi alti
  • Mezza Stagione (mag & ott-nov): Meno turisti, tariffe convenienti, clima caldo
  • Bassa Stagione (giu-sett): Caldo umido, ma offerte vantaggiose e natura rigogliosa

  • Playa del Carmen: Il centro (Quinta Avenida) è pedonale e si gira a piedi
  • Taxi: Numerosi, ma concordare la tariffa prima di salire
  • Colectivos: Furgoncini condivisi lungo l’autostrada 307 tra Cancún e Tulum (economici!)
  • Traghetti: Ultramar e Winjet collegano Playa del Carmen a Cozumel (45 minuti)
  • Noleggio Auto: Comodo per esplorare cenotes e rovine in libertà

Nella Riviera Maya si applica una IVA agevolata dell’11% (vs. 16% nel resto del Messico). Molti ristoranti e negozi includono le tasse nei prezzi, ma controlla lo scontrino.

Sì! Le zone turistiche sono molto sicure. Usa il buon senso: evita aree buie di notte, non ostentare oggetti di valore e usa le casseforti degli hotel.

Si preferiscono i pesos messicani, ma USD e EUR sono accettati (spesso con tassi svantaggiosi). I bancomat erogano pesos/dollari e le carte di credito sono diffuse.

  • Saluti: Stretta di mano o un cenno del capo sono appropriati
  • Mance: 10-15% nei ristoranti se non incluso nel conto
  • Siti Sacri: Vestirsi modestamente a rovine Maya o chiese
  • Lingua: Imparare frasi base in spagnolo (es. “gracias”) è apprezzato
  • Contrattare: Comune nei mercati, ma con rispetto

  • Aree Turistiche: L’inglese è parlato in hotel, resort e attrazioni principali
  • Servizi: Camerieri, guide e tassisti parlano spesso un inglese base
  • Zone Rurali: Meno comune – meglio qualche frase in spagnolo
  • Cartelli: Segnali importanti (aeroporti, ospedali) sono bilingue
  • Consigli: Impara “¿Habla inglés?” per chiedere
  • App di Traduzione: Utili per conversazioni complesse